Quali vestiti scegliere per i bebè prematuri?
Come vestire un bebè prematuro? La risposta viene data da uno studio condotto dal CNRS, incentrato sugli effetti dei vestiti indossati dai neonati prematuri. Durante la ricerca sono stati messi sotto osservazione 18 bambini nati pretermine: 9 di loro portavano un semplice body, mentre gli altri 9 erano vestiti con un pigiama e un sacco nanna. L’obiettivo? Verificare se l’abbigliamento potesse in qualche modo influenzarne lo sviluppo psicomotorio.
Il body VS il sacco nanna
In seguito a un periodo di osservazione, i ricercatori hanno constatato che i neonati coperti dal solo body erano più attivi rispetto agli altri: si sentivano a proprio agio nel muovere braccia e gambe e nel toccare il proprio viso con le mani. Per quanto riguarda i bebè nel sacco nanna, questi avevano la tendenza a tenere le braccia ferme sui lati senza tentare alcun contatto con il proprio corpo.
I bambini prematuri si sentono più stressati nel sacco nanna?
Probabilmente, sì. Perché? Fin dalla nascita, un bebè sente fin da subito il bisogno del contatto fisico con i propri genitori, per sentirsi più rassicurato. Per un neonato prematuro questo bisogno è differente, in quanto si trova ancora nell'incubatrice. Per tranquillizzarsi cercherà quindi di creare un legame con il proprio corpo. Secondo lo studio, infatti, il sacco nanna potrebbe avere un impatto negativo sullo sviluppo emotivo del neonato, mentre è da privilegiare l’abbigliamento composto da un body.
Un risultato da prendere con le pinze
Chiaramente i risultati di questo studio non sono ancora esaustivi. Serviranno ancora maggiori dettagli perché i ricercatori possano comprendere a fondo il problema e tirare delle conclusioni su come l’abbigliamento possa influenzare il comportamento dei neonati prematuri.
Come vestire allora il neonato?
Per i bebè prematuri, consigliamo l’utilizzo di body e pigiami dotati di apertura sul davanti, in modo da vestire il bambino in maniera più semplice e rapida.
Per quanto riguarda la quantità, tutto dipende di quante settimane è prematuro, dal suo peso e dalla sua taglia alla nascita. In generale è preferibile prevedere:
- Una decina di body taglia prematuro (00 mesi o 45 cm) per i suoi primi giorni o settimane, soprattutto se il bebè si trova nell'incubatrice. Nel caso sia prematuro di più settimane, sarà necessario prevedere un numero maggiore di body.
- Una decina di pigiami la cui taglia può variare da 00 mesi a 0, in quanto generalmente vengono infilati sopra ai body taglia prematuri.
- 1 o 2 cappellini nascita, 3 o 4 paia di calzini e un paio di muffole anti graffio.
- Puoi optare per un sacco nanna 55cm specialmente concepito per i bambini appena nati e per i piccoli bebè. È possibile utilizzare questo modello di sacco nanna fin dal tuo soggiorno al reparto maternità. Il vantaggio dei formati a 55 rispetto a quelli da 65 cm è di evitare che sia eccessivamente grande per il bebè, sopratutto nel caso di un prematuro, e che ci navighi dentro.
Se hai già avuto uno o due bambini prematuri, condividi con noi e con la nostra community di future mamme la tua esperienza e le tue scelte riguardo all'abbigliamento :).